ULTIMI POST
Featured
Come doveva apparire la statua del pugile delle terme o a riposo ad un antico greco o romano?
Alla mostra del Metropolitan…
L'akrocheiria era un insieme di tecniche, tipiche del pancrazio dell'antichità classica, e che non raramente fece…
Conosciamo bene le caratteristiche e i dettagli delle varie tipologie di gladiatori antichi: il mirmillone…
Lucillio poeta ed epigrammista greco dell'età di Nerone, nel I sec. a.C., è l'autore di due libri di epigrammi, dei quali…
NUOVI ARTICOLI
ULTIMI REPERTI
Featured
Nei ritrovamenti della Villa di Cicerone a Pompei, avvenuti a fine '700, vi furono due mosaici con scene teatrali, ora…
Raro manico di coltello romano in osso, con lama ripiegata, datato al II-III sec. d.C. con raffigurazione di incontro, o fine…
Statua romana in marmo ritraente un giovane pugile che indossa i famosi guantoni da pugilato di epoca imperiale, i caesti…
Tazza cilindrica modiolus romana in argento con corsa di eroti su bighe, dal tesoro di casa del Menandro trovato a Pompei…
Raro frammento in vetro di fondo di bicchiere romano con raffigurazione in oro e argento di gladiatore reziario, datato…
LUOGHI RECENTI
Featured