
ULTIMI POST
Featured
Una delle caratteristiche del mondo antico ellenico, estranea alla nostra etica, ai nostri valori, alla nostra morale…
Nel mondo greco e romano, gli artisti di tutto il Mediterraneo crearono sculture di realismo senza precedenti…
Dei segni di morsi, forse di leone sullo scheletro di un uomo, rinvenuto in un cimitero di 1.800 anni fa…
Alle Olimpiadi moderne, la gara di corsa di velocità, i 100 metri piani, è la competizione regina dell'atletica…

NUOVI ARTICOLI
Archivio articoli ➜

ULTIMI REPERTI
Featured
Piccola statuetta romana di soli 7 cm., in osso, a forma decorativa di gladiatore mirmillone, in latino murmillo datata al I-II secolo d.C…
Il medaglione Cavillargues è una placca in rilievo in terracotta del II o III secolo d.C., largo 16 cm, ritrovato a Nîmes…
Affresco romano di un discobolo, l'atleta del lancio del disco, proveniente da Villa Arianna, dagli scavi archeologici…
Su questo raro aureo romano in oro (cinque sono gli esemplari conosciuti), coniato tra il 201-210 d.C., dal 1844 al British…
Anfora greca panatenaica (anfore ricolme di olio di oliva come premio ai vincitori dei giochi di Atene) a figure nere con pugili, attribuita al…

LUOGHI RECENTI
Featured
Durante gli scavi recenti dell'antica città greca e poi romana di Magnesia al Meandro, nei pressi dell'odierna Germencik, nella regione di…
L’anfiteatro romano di Siracusa, è stato scavato nella roccia, ed è risalente al I-II secolo d.C. Di forma ellittica, il diametro esterno…
L'anfiteatro di Itálica si trova a Santiponce, a pochi kilometri da Siviglia, in Spagna, dove un tempo vi era Itálica, uno dei più importanti…

ULTIMI SPECIALI
Archivio speciali➜
