Nel mondo greco e romano, gli artisti di tutto il Mediterraneo crearono sculture di realismo senza precedenti…
Scopri di più
Dei segni di morsi, forse di leone sullo scheletro di un uomo, rinvenuto in un cimitero di 1.800 anni fa…
Scopri di più
Alle Olimpiadi moderne, la gara di corsa di velocità, i 100 metri piani, è la competizione regina dell'atletica…
Scopri di più
Gli atleti erano gli esseri umani più ammirati ed adorati del mondo antico. Imperatori e tiranni, filosofi…
Scopri di più
Come doveva apparire la statua del pugile delle terme o a riposo ad un antico greco o romano?
Alla mostra del Metropolitan…
Scopri di più
L'akrocheiria era un insieme di tecniche, tipiche del pancrazio dell'antichità classica, e che non raramente fece…
Scopri di più
Conosciamo bene le caratteristiche e i dettagli delle varie tipologie di gladiatori antichi: il mirmillone…
Scopri di più
Nella prima riga di apertura di uno dei due poemi epici fondamenti dell'Occidente, cioè l'Odissea, Ulisse…
Scopri di più
Lucillio poeta ed epigrammista greco dell'età di Nerone, nel I sec. a.C., è l'autore di due libri di epigrammi, dei quali…
Scopri di più